Aste storiche di Raccolte d'arte
1890-1900
Firenze, SANGIORGI, 8-25 aprile 1891, Villa et domaine du Salviatino à Florence et Château d’Acquabella à Vallombrosa. Catalogue des objets d’art et d’ameublement dont la vente aux enchères publiques aura lieu à Florence à la Villa del Salviatino (in collaborazione con D.Corvisieri)
Roma, SANGIORGI, 23 febbraio 1893, Catalogo di una pregevole collezione di majoliche antiche e moderne dei signori Fratelli Rubbiani provenienti in parte dalla casa d’este e dei mobili ed oggetti d’arte del Conte de l’Aubepin, nonchè di una ricca sala araba
Firenze, SANGIORGI, 25 maggio 1894, Catalogo dei mobili, arazzi, quadri, oggetti d’arte, ecc componenti l’arredamento del Villino del Prof. Cesare Mariannecci in Firenze, Corso Vittorio Emanuele n.14
Roma, SANGIORGI, 8-11 aprile 1895, Catalogue de tableaux et d’objets d’art qui seront vendus pour le compte de la Banque populaire et Caisse d’Epargne de Gênes
Roma, SANGIORGI, 22 aprile – 1 maggio 1895, Grande Collection de tableaux et objets d’art qui seront vendus aux encheres au Palais du Prince di Fondi a Naples, Place Medina
Roma, SANGIORGI, 12-23 marzo 1896, Catalogue de objets d’art et d’ameublement garnissant le grand appartement au premiere étage du Palais du Prince Orsini, Rome
Torino, SANGIORGI, 15 maggio 1896, Catalogo della collezione speciale sui Reali di Savoia fatta dal Cav. Riccardo Ricci di Torino
Firenze, SANGIORGI, 23 aprile 1896, Catalogo dei mobili, tappeti, quadri, oggetti d’arte, ecc esistenti nell’appartamento del sig. Ing. B.A. Nathan in Firenze, via Ricasoli 33
Losanna, SANGIORGI, 31 agosto – 16 settembre 1896, Catalogue de objets d’art et d’antiquité dèpendant de la succession Eugène Baud et dont la vente aura lieu à Lausanne, Maison Baud – Avenue du Théàtre n.1
Roma, SANGIORGI, 22-28 marzo 1899, Catalogue de tableaux ayant appartenus à la Galerie Sciarra et d’une collection d’objets d’art d’autres provenances
Torino, SANGIORGI, 5-12 giugno 1899, Grande Vente au Palais des Beaux Arts Parc du Valentino Turin
Genova, SANGIORGI, 29 novembre – 2 dicembre 1899, Catalogu de la vente de feu Monsieur le Marquis Alexandre Pallavicino des ducs Grimaldi au Palais Pallavicino-Grimaldi se composant de tout le mobilier artistique de ses palais de Genes, Chiavari et Polastra
1900-1910
Roma, FILIPPO TAVAZZI, 14-22 aprile 1898, Catalogue des objets d’art anciens du moyen-age et de la Renaissance appartenant à M. le Comte Grégoire Stroganoff à M. le Duc de Camastra et à un autre collectionneur
Parigi, GALERIE GEORGES PETIT, 25-26 maggio 1900, Catalogue des tableaux anciens… provenant de la Collection Cernuschi
Venezia, SANGIORGI, 15-22 ottobre 1900, Catalogue de la vente de feu Madame la Duchesse de Bevilacqua Grazia-la Masa au Palais Pesaro (Canal Grande)
Napoli, SANGIORGI, 9-18 maggio 1901, Catalogue de la vente du Marquis de la Gandara se composant de tout le mobilier de son grand palais lui provenant de l’Heritage de sa mère La Princesse de Sirignano
Roma, SANGIORGI, 21-27 aprile 1902, Grande vente du Musée de la Noble Famille Guidi de Faenza ainsi que des collections du Marquis Albites de Florence, du Comte G.Bracci, du Peintre G.Surdi, de Mr. A.Clerle de Venise, et auters
Firenze, GALARDELLI E MAZZONI, 3-16 aprile 1902, Catalogue des tableaux anciens et objets d’art composant la Galerie et le Musée de Feu le Marquis Ferdinand Panciatichi Ximenes d’Aragona dans le Palais Borgo Pinti 68
Roma, SANGIORGI, 27-29 aprile 1903, Grande vente de la Collection du Prince Centurione Scotto de Gênes
Roma, GALLERIA GIUSEPPE GIACOMINI, 6-28 febbraio 1905, Catalogo della vendita degli oggetti d’arte antica appartenuti al Marchesi di S. Isidoro di Palermo e di quelli appartenenti alla Contessa Avogadro Lascaris di Valdengo provenienti dal castello di Maglione nonché altri oggetti d’arte antica appartenenti ad un illustre Patrizio Romano
Roma, SANGIORGI, 29 aprile 1905, Catalogo della vendita di quadri rari Italiani e francesi provenienti dalla eredita del Marchese Pier Franchesco Rinuccini
Roma, SANGIORGI, 29 aprile 1905, Catalogo della vendita di alcuni quadri, armi, bronzi e marmi provenienti dalla eredita del Marchese della Rena
Roma, SANGIORGI, 1 maggio 1905, Catalogo della vendita di rarissimi quadri, bronzi, arazzi, marmi, mobili ed oggetti di curiosità del Prof. Cav. M. Galli Dunn
Roma, GALLERIA GIUSEPPE GIACOMINI, 8-13 maggio 1905, Catalogo della vendita degli oggetti d’arte antica che guarnivano l’antico e storico Castello d’Eboli (presso Napoli) e degli oggetti d’arte esistenti nell’antico Palazzo Verospi in Roma al Corso Umberto I, n.347, nonché degli oggetti d’arte antica appartenenti ad altro distinto collettore estero residente in Roma
Roma, GALLERIA GIUSEPPE GIACOMINI, 8-13 maggio 1905, Illustrazioni della vendita degli oggetti d’arte antica che guarnivano l’antico e storico Castello d’Eboli (presso Napoli) e degli oggetti d’arte esistenti nell’antico Palazzo Verospi in Roma al Corso Umberto I, n.347, nonché degli oggetti d’arte antica appartenenti ad altro distinto collettore estero residente in Roma
Roma, GALLERIA GIUSEPPE GIACOMINI, 26 marzo – 7 aprile 1906, Vendita degli oggetti d’arte antichi appartenenti alle LL. EE.: Sig. Marchese Longhi-Ovidi, S.E. Donna Sofia de Luca Kenedin, S.E. Don Marcantonio Colonna dei Principi di Stigliano, S.E. Donna Cecilia Colonna Princeipessa di Stigliano, eredi della chiara memoria del S.P. Papa Pio IX
Roma, JANDOLO & TAVAZZI, 5-20 aprile 1907, Catalogo della pregevole raccolta di oggetti d’arte antica, del medio evo, del rinascimento e dei tempi moderni appartenute alla B. M. di Donna Enrichetta Castellani e ad altro distinto collezionista
Roma, GALLERIA SANGIORGI, 22-27 aprile 1907, Catalogo della vendita della collezione del fu Reverendo Dottor Roberto Jenkins Nevin rettore della chiesa americana di S.Paolo in Roma
Roma, JANDOLO & TAVAZZI, 27 aprile – 15 maggio 1908, Catalogo delle pregevoli collezioni di oggetti d’arte e mobili antichi spettanti al Signor Marchese di Riofreddo ed aiSignori Gagliardi di Firenze
Roma, JANDOLO & TAVAZZI, 27 aprile – 15 maggio 1908, Tavoe illustrative per il catalogo delle pregevoli collezioni di oggetti d’arte e mobili antichi spettanti al Signor Marchese di Riofreddo ed ai Signori Gagliardi di Firenze
Roma, PIO TAVAZZI, 12-18 novembre 1908, Catalogo delle sei grandi vendite volontarie all’asta degli oggetti ereditari appartenuti al fu Em.mo Card. March. G.B.Casali Del Drago già esistenti nel sontuoso suo appartamento del Palazzo Barberini in Roma e trasportato il tutto nei locali della Succursale della Galleria G.Giacomini in P.zza dei Caprettari, 70.
Roma, JANDOLO & TAVAZZI, 8-16 marzo 1909, Catalogo della pregevole raccolta di oggetti d’arte antichi e moderni esistenti nello studio del distinto pittore spagnolo professore José Gallegos
Firenze, GALARDELLI E MAZZONI, 10-18 marzo 1909, Catalogo dei quadri, Bozzetti, disegni e stampe, etc. esistenti nello studio di pittura del Cav.r Prof. Augusto Burchi, Lungarno Soderini n.1
Roma, SANGIORGI, 15-27 marzo 1909, Catalogo della celebre collezione Ricci e di altro distinto collezionista
Roma, JANDOLO & TAVAZZI – SANGIORGI, 14 – 22 Aprile 1909, Catalogue de la vente aprés deces de Mr. Joachim Ferroni
Firenze, JANDOLO & TAVAZZI, 25 aprile – 3 maggio 1910, Catalogue de la vente des objets d’art ancien, composant les collections Elie Volpi
1920-1930
Roma, GALLERIA D’ARTE CASA DI VENDITE, 20-27 aprile 1925, Catalogo degli oggetti d’arte componenti la Collezione Stroganoff dei quali la vendita all’asta avrà luogo in Roma nella Galleria D’Arte
Napoli, GALLERIA CANESSA, 10 dicembre 1928, Catalogo di quadri antichi e moderni, mobili, porcellane, tappeti e sopra mobili provenienti dalla eredità della Marchesa Del Vasto ed altre aristocratiche famiglie
Roma, CASA DI VENDITE TIZZONI, 2 – 23 Gennaio 1920, Raccolte Scialoja Ogareff. Collezione del Comm. E. Scialoja e raccolta di preziosi oggetti d’arte di S. E. la baronessa Olga Ogareff per l’eredità venutale dal Conte Gregorio Stroganoff
Milano, GALLERIA LURATI, 9 – 20 Dicembre 1929, Raccolta Max Bondi. Vendita all’asta nello interesse della massa creditori del fallimento Max Bondi. Catalogo della collezione di quadri, maioliche, porcellane, stoffe, tappeti antichi, arazzi, mobilio, argenteria Bibelots, bronzi, ecc.
Milano, GALLERIA LURATI, 3 – 4 Marzo 1930, Catalogo della vendita all’asta della raccolta A. Lambert
1930-1940
Roma, CASA DI VENDITE G. TAVAZZI – GALLERIA SESTIERI, 23-31 marzo 1931, Catalogo della vendita all’asta dei mobili, quadri, oggetti d’arte antichi provenienti in parte da una villa del veneto
Roma, CASA DI VENDITE G. TAVAZZI – GALLERIA SESTIERI, 28 Aprile – 5 Maggio 1931, Catalogo della vendita all’asta della collezione di quadri, mobili, argenti, tappeti, ecc. in parte provenienti dalla raccolta del Principe Don Gerolamo Rospigliosi
Milano, GALLERIA PESARO, 11 Novembre 1931, La raccolta Alfredo Geri (perito per i dipinti il prof. Giuseppe Fiocco)
Roma, GALLERIA DANTE GIACOMINI, 15 Febbraio – 16 Marzo 1932, Catalogo delle collezioni private d’arte appartenute a S. A. R. Emanuele Filiberto di Savoia Duca d’Aosta che saranno poste in vendita, in ossequio al desiderio espresso dal defunto Augusto Principe
Roma, CASA DI VENDITE G. TAVAZZI, 25 Aprile – 6 Maggio 1932, Collezioni Simonetti, quadri, mobili, oggetti d’arte. Catalogo redatto dal Prof. Dott. Ludovico Pollak degli oggetti che verranno posti in vendita alla pubblica auzione in Roma, via Vittoria Colonna 11
Roma, GALLERIA GIUSEPPE GIACOMINI, 7-18 giugno 1932, Catalogo delle vendite all’asta di mobili ed oggetti d’arte antica appartenti ai Sigg. Coniugi Dolcetti e ad altri collezionisti
Roma, CASA DI VENDITE GUIDO TAVAZZI, 12 – 24 Dicembre 1932, Catalogo della raccolta di quadri, sculture, arazzi, oggetti d’arte e ammobiliamento che arredava l’appartamento di S. E. il Principe Don Gerolamo Rospigliosi ed in parte provenienti da altre importanti collezioni che sarà venduta all’asta nel Palazzo Rospigliosi in Roma via XXV Maggio, 43
Roma, CASA DI VENDITE UGO JANDOLO, 19 Marzo – 3 Aprile 1934, Catalogo degli oggetti provenienti dalle collezioni dei Signori Ignazio e Vincenzo Florio di Palermo . Vetri veneziani, maioliche, porcellane, oggetti di scavo, arazzi, mobili, quadri antichi e moderni, bronzi, argenti, armi, tappeti ecc. (redattore del catalogo per la pittura antica il dott. Ettore Sestieri)
Roma, CASA DI VENDITE UGO JANDOLO – PALAZZO SIMONETTI S. A., 15 – 29 Aprile 1936, Catalogo della vendita all’asta delle raccolte artistiche pertinenti alla successione di Giovanna Bauffremont Principessa di Viggiano e di quanto altro arreda il Palazzo Viggiano in via S. Teodoro n. 2 Roma (redattore del catalogo per la parte storico artistica al dott. Ettore Sestieri)
1940-1950
Roma, S. A. L. G. A. (S. A. LA GALLERIA ARTISTICA), 19 – 28 Aprile 1943, Vendita giudiziaria di un prezioso dipinto di Giovanni Bellini. Raccolte d’arte provenienti da vari collezionisti
Paris, GALERIE CHARPENTIER, 10 – 11 Juin 1958, Collection de Monsieur Lucien Teissier appartenant à S. A. R. la princesse de X. et à diverse Amateurs
1950-1960
Roma, CASA DI VENDITE G. DE CRESCENZO, 15 – 20 Ottobre 1951, Vendita all’asta della raccolta Sir. Henry West
Roma, CASA DI VENDITE G. DE CRESCENZO, 17 – 21 Maggio 1955, Vendita all’asta delle opere d’arte pertinenti al fallimento Domenico Mattioli e arredamento antico, porcellane, tappeti persiani e cinesi
Roma, CASA DI VENDITE G. DE CRESCENZO, 12 – 24 Novembre 1956, Vendita all’asta delle collezioni d’arte e dell’arredamento antico della Villa S. Valentino Via Monti Parioli 35
1960-1970
Paris, 13-14 décembre 1960, HOTEL DROUOT, Collections Penard Y Fernandez (2e Vente)
Versailles, 14 Mars 1962, Tableaux anciens dont la plupart proviennent des anciennes collections Sedelmeyer et Kraemer
Roma, S. A. L. G. A. (S. A. LA GALLERIA ARTISTICA), 22 – 23 Maggio 1964, Dipinti antichi nella raccolta Don Gioachino Colonna dei Principi di Stigliano di Venezia.
Roma, ALFREDO GELARDINI, 23 Novembre – 2 Dicembre 1964, Catalogo della vendita all’asta dell’arredamento già pertinente alla baronessa Lillian Lo Monaco e di quanto è contenuto nell’appartamento in Roma, Piazza Campitelli 2
Roma, ALFREDO GELARDINI, 13 – 29 Giugno 1966, Importante vendite all’asta del fallimento della Soc. n. c. F. S. Parisi e Parisi Francesco ed Ugo che avranno luogo negli appartamenti in Via S. Martino della Battaglia n. 4
Roma, ALFREDO GELARDINI, 1 – 13 Novembre 1966, Catalogo 14 delle vendite all’asta
Roma, S. A. L. G. A. (S. A. LA GALLERIA ARTISTICA), 26 febbraio – 7 marzo 1968, Vendita all’asta degli oggetti d’arte e di arredamento facenti parte dell’eredità di Miss. Marion Kemp nella palazzina di Via Gregoriana, 22 Roma
Roma, ALFREDO GELARDINI, 29 Aprile – 7 Maggio 1968, Catalogo 9 delle vendite all’asta
Venezia – Firenze, S. MARCO COMMISSIONARIA D’ARTE, 31 Maggio – 2 Giugno 1969, Catalogo dell’arredamento Talleyrand – Perigord Ruspoli esistente nella Villa L’Imperialino, viale Poggio imperiale 19 – Firenze (redattore del catalogo Alvar Gonzales Palacios)
Roma, RIGHETTI, 26 – 31 Gennaio 1970, Catalogo della importante vendita all’asta di quanto arreda un grande appartamento in via Gregoriana, 25
1970-1980
Roma, S. A. L. G. A. (S. A. LA GALLERIA ARTISTICA), 29 Maggio – 1 Giugno 1971, Catalogo della collezione d’arte appartenuta al N. H. Giovanni Quintieri che sarà venduto all’asta per disposizione testamentaria nel Palazzo Blumenstihl in Roma, via Vittoria Colonna 1
Roma, S. A. L. G. A. (S. A. LA GALLERIA ARTISTICA), 30 Nnovembre – 10 Dicembre 1971, Vendita all’asta di mobili ed oggetti d’arte appartenuti al marchese Giacomo Spinola a cura del liquidatore della “Cessio Bonorum”, Roma, Via Saverio Mercadante 32
Milano, GALLERIA D’ARTE GERI , 23 Ottobre – 2 Novembre 1974, Catalogo di quanto esposto nel Palazzo di via Chiaravalle 7 comprendente il patrimonio d’arte di quanto arredava le ville del Parco Elisa già proprietà Ammir. E. West
Roma, GALLERIA GIOSI, 11 – 15 Novembre 1974, Eccezionale vendita all’asta per divisione ereditaria
Paris, PALAIS GALLIERA, 26 Novembre 1975, Objets d’art et de très bel ameublement, tableaux anciens provenant principalement des collection Antenor Patino, Espirito Santo, du Duc de Cadaval, de la succesion de Madame Louis Guiraud
Firenze, GALLERIA GIORGI, 24 – 27 Settembre 1975, Vendita di arredi, oggetti per collezione e opere d’arte
Roma, S. A. L. G. A. (S. A. LA GALLERIA ARTISTICA), 7 – 13 Aprile 1976, Vendita all’asta in un appartamento a Palazzo Torlonia (Roma, Via Bocca di Leone 78) di quadri, mobili, oggetti d’arte appartenenti a nobile famiglia patrizia
Roma, GALLERIA GIOSI, 10 – 17 Novembre [1976], Vendita all’asta di un’importante raccolta d’arte
Roma, GALLERIA D’ARTE BERNINI, 24 – 25 Settembre 1977, Vendita all’asta degli arredi ed oggetti d’arte della Villa “Poggio Soave” del marchese Piero Bargagli (loc. Tripalle, fraz. di Crespina)
Roma, GALLERIA D’ARTE BERNINI, 21 Marzo [anno non indicato], Asta di dipinti antichi provenienti da raccolte private (note: si rilevano opere di provenienza Principe Massimo, Volpi di Misurata, Varaldo, Nigelerbellairs, Morrone, Lazzaroni, Mary Borghese Principessa del Vivaro, Principi Torlonia, Menotti Blank, Principi Ruspoli, Barone Lanckoronsky)